I giovani cinesi e una passione crescente per il green: birdwatching ed ecoturismo

I giovani viaggiatori cinesi stanno sempre più optando per esperienze a contatto con la natura, creando nuove opportunità per le industrie dell’ecoturismo e dei viaggi esperienziali.

Nella provincia del Sichuan, l’area panoramica del Monte Guangwu ha registrato un incremento del 300% in termini di popolarità quest’autunno, posizionandosi in cima alla lista delle destinazioni preferite per ammirare il fogliame autunnale, secondo l’ultimo rapporto di Mafengwo, piattaforma che analizza ricerche, recensioni e acquisti legati al turismo.

I giovani cinesi e una passione crescente per il green: birdwatching ed ecoturismo

Parallelamente, l’interesse per il birdwatching è aumentato del 105%, con il Parco delle Zone Umide di Xixi a Hangzhou che ha visto un incremento del 155% nella sua popolarità, segnalando una crescente tendenza tra i giovani viaggiatori cinesi verso esperienze a contatto con la natura.

Questo boom ha coinciso con le festività del Giorno Nazionale (1 ottobre, commemorazione della fondazione della Repubblica Popolare Cinese del 1949) durante le quali i viaggiatori in famiglia hanno mostrato una chiara preferenza per i paesaggi naturali, i siti del patrimonio culturale e le attività eco-sostenibili, secondo i dati pubblicati da Meituan e Dianping.

Le ricerche relative ai “viaggi per il Giorno Nazionale” sono aumentate di 27 volte rispetto all’anno precedente, indicando un forte desiderio di viaggiare nonostante le incertezze economiche.

Durante le festività, il 29,6% dei viaggiatori in famiglia ha scelto destinazioni naturali come opzione principale.

Cina: turismo esperienziale e “naturale” i nuovi orizzonti

Il crescente interesse per le destinazioni montane e il birdwatching riflette un cambiamento più ampio nelle tendenze del turismo domestico cinese, con un’attenzione sempre maggiore verso il turismo esperienziale e basato sulla natura.

Le turiste donne svolgono un ruolo chiave nelle decisioni di viaggio delle famiglie, privilegiando spesso paesaggi naturali, siti del patrimonio culturale e parchi tematici.

Questa tendenza sta rendendo sempre più popolari destinazioni come il Monte Guangwu, famoso per il suo vivace fogliame rosso autunnale, e Wuyuan Huangling, un piccolo villaggio di montagna noto per la sua tradizionale architettura in stile Huizhou.

Sebbene le grandi città come Pechino, Xi’an, Chengdu, Nanchino e Chongqing siano rimaste molto frequentate durante le festività del Giorno Nazionale, la crescente rilevanza delle destinazioni regionali evidenzia un’opportunità per le località meno commercializzate di attirare un maggior numero di visitatori, puntando su esperienze turistiche accessibili e immersive.

Esperienze come il birdwatching, che tradizionalmente rappresentavano un’attività di nicchia, stanno diventando sempre più comuni poiché offrono una combinazione di educazione, avventura all’aria aperta e connessione con la natura — elementi che risuonano fortemente con la Generazione Z e i giovani millennial.

Il volume delle ricerche relative alle “fughe autunnali” è aumentato del 120% in una sola settimana di ottobre, segnalando un forte interesse stagionale per le attività incentrate sulla natura, il che probabilmente stimolerà investimenti nelle economie regionali, nelle riserve naturali e nelle infrastrutture per il tempo libero all’aperto.

(tratto da Jing Daily)

Tutto sulla Cina e il suo mercato

Sei un imprenditore interessato ad ampliare i tuoi orizzonti verso la Cina? Vuoi conoscerne al meglio il mercato per inserirti nel modo migliore?

Contatta il team di China House, potremo aiutarti!

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter China Weekly e resta sempre aggiornato sulle ultime novità di China House

Condividi:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Seguici: